Home ITA

Premio per procedure di refinement ad Elena and Giulia!

La Regione Emilia-Romagna, ai fini di promuovere procedure di Refinement e Replacement nella ricerca animale, ha premiato due tesi di laurea magistrali svolte nel nostro laboratorio.

Podcast "How animals’ brain works?" della nostra Francesca Lanzarini

“How animals’ brain works?” è un podcast che parla di neuroscienze e di cosa vuol dire lavorare con diversi modelli animali. Registrato e pubblicizzato grazie al SciComm Award di Animal Research Tomorrow. Disponibile su Spotify, Spreaker e Google Podcast.

Il NOSTRO ULTIMO STUDIO!

POSIZIONI APERTE

Sono disponibili posizioni per post-doc e dottorandi che vogliano lavorare con primati non umani

Il lavoro del nostro gruppo consiste nello sviluppare, sfruttare e combinare tecniche comportamentali e neurofisiologiche all’avanguardia per uno studio etologicamente rilevante del cervello dei primati, per quanto possibile non in condizioni di restrizione.

La comprensione del cervello durante il comportamento naturale è fondamentale per ottenere scoperte ecologicamente valide sulle funzioni dei circuiti neurali e sulle disfunzioni nelle malattie neurologiche e neuropsichiatriche. 

Per raggiungere questi obiettivi, oltre a metodi neurofisiologici all’avanguardia, impieghiamo tecniche all’avanguardia per la registrazione simultanea di più neuroni con tecnologie wireless, monitorando al contempo il comportamento libero degli animali in contesti individuali e sociali con sistemi multi-camera.