Il lavoro del nostro gruppo consiste nello sviluppare, sfruttare e combinare tecniche comportamentali e neurofisiologiche all’avanguardia per uno studio etologicamente rilevante del cervello dei primati, per quanto possibile non in condizioni di restrizione.
La comprensione del cervello durante il comportamento naturale è fondamentale per ottenere scoperte ecologicamente valide sulle funzioni dei circuiti neurali e sulle disfunzioni nelle malattie neurologiche e neuropsichiatriche.
Per raggiungere questi obiettivi, oltre a metodi neurofisiologici all’avanguardia, impieghiamo tecniche all’avanguardia per la registrazione simultanea di più neuroni con tecnologie wireless, monitorando al contempo il comportamento libero degli animali in contesti individuali e sociali con sistemi multi-camera.